Prodotti
SEED
SEED è una centralina di monitoraggio e controllo che consente un notevole risparmio energetico in qualunque edificio. SEED gestisce l’impianto di climatizzazione in modo ottimale basandosi sulle reali condizioni climatiche esterne e sulla risposta attesa dall’edificio appresa dall’analisi del comportamento energetico dell’edificio nel periodo precedente.
![]() Personalizzazione in base al numero dei circuiti dell’impianto estate/inverno o solo inverno Integrazione con altri sistemi impiantistici in campo (aria primaria, schermature solari, ecc.) |
![]() Possibile sviluppo di interfacciamento con sistemi esistenti Modbus (TRU o TCP) o altri protocolli di comunicazione industriale |
![]() Gestione del sistema da remoto. Personalizzazione delle schermate del sistema Monitor touch |
Il sistema di gestione climatica intelligente realizzato consente di:
- ottimizzare il comfort all’interno degli ambienti
- ridurre sensibilmente i consumi
poichè applica alla termoregolazione degli impianti centralizzati tradizionali degli algoritmi di controllo innovativi che consentono di ottimizzare la gestione dell’impianto in base a:
- gli apporti gratuiti all’edificio
- le reali condizioni climatiche raggiunte in ambiente
SEED gestisce impianti di condizionamento e raffrescamento con un risparmio minimo atteso di energia elettrica e termica del 5% che, se può raggiungere anche il 20% se installati su impianti particolarmente inefficienti.
![]() Esempio di tempo di rientro dell’investimento per un condominio di circa 70 appartamenti degli anni ‘60-70 (Classe Energetica E). La spesa iniziale è recuperata in meno di 4 anni (calcolato senza benefici fiscali). |
La centralina è provvista di un’interfaccia grafica particolarmente intuitiva che può costituire un valido supporto alle attività di gestione e manutenzione d’impianto. Engenio, oltre ad offrire la centralina nella sua configurazione standard, può essere coinvolta sin in fase di progettazione d’impianto per accogliere eventuali requisiti particolari e personalizzare il prodotto sulle esigenze del cliente.
Centralina climatica GREM
Engenio realizza per una primaria azienda del settore immobiliare una centralina climatica innovativa per la gestione di centrali termiche e frigorifera di edifici ad uso residenziale e terziario. La centralina GREM consente un sensibile risparmio energetico integrando nei sistemi di controllo classici i componenti e le logiche del brevetto Enerspace Srl IT 0001405239 e EP 08168441.7
La gestione dell’impianto centralizzato avviene tenendo opportunamente conto, oltre che della temperatura esterna:
- degli apporti solari
- delle condizioni climatiche ottenute negli ambienti
- delle dispersioni dell’edificio durante i periodi di fermo impianto
Un’interfaccia grafica consente la gestione dei principali parametri di funzionamento tramite Touch Panel.
Il sistema è inoltre in grado di:
- memorizzare e visualizzare i principali parametri misurati
- fornire la stima dei risparmi conseguiti rispetto ad un sistema di gestione tradizionale
- monitorare lo stato di funzionamento degli impianti controllati
- monitorare le condizioni ambientali nei diversi locali
Portale per la gestione concorrenziale delle performance energetiche di edifici
L’installazione delle centraline GREM su edifici dalla caratteristiche di utilizzo e strutturali differenti ha portato alla realizzazione di un portale Web per:
- la gestione remota degli impianti
- l’organizzazione e l’aggiornamento dell’anagrafica dei componenti in campo
- l’analisi delle performance energetiche degli edifici, presi singolarmente e confrontati tra loro
Il portale, sviluppato su piattaforma Asp.net, risiede su un server Cloud, accessibile via Web. La comunicazione tra il portale e le centraline avviene tramite interrogazione del Web Service presente sulle centraline. La gestione dei dati storici è effettuata attraverso un database MySql progettato ad hoc.

Sistemi di controllo e monitoraggio basati su HW National Instruments e/o Single Board Computer
Engenio realizza, a partire dalla definizione dei requisiti, soluzioni HW e SW per il monitoraggio e il controllo automatico di impianti civili ed industriali.
Realizza progetti per:
- il controllo dell’azionamento di sistemi automatici
- il monitoraggio di consumi energetici e di livelli produttivi
- la gestione di alto livello di sistemi di terze parti
Prototipazione di un sistema di controllo per un concentratore solare
Progettazione e realizzazione di un sistema di controllo per un concentratore solare mediante un sistema Linux Embedded installato su Beagleboard e scheda I/O National Instruments | ![]() |
Sistema antivabrazione per l’elicottero AW139
Modellazione, simulazione e sviluppo di un sistema di controllo per la riduzione delle vibrazioni in cabina
- Svillupo di un interfaccia grafica (GUI) in ambiente Matlab per i test on ground e di volo del sistema antivibrazione. Produzione della documentazione tecnica di Requisiti, Architettura, Test e Manuale utente